Tasmota è un firmware open utilizzato soprattutto per gli interruttori sonoff estendendone le funzionalità.
Di solito, quando viene caricato il firmware su questi dispositivi, molte impostazioni non sono corrette per la lingua italiana.
Così ho ricavato un paio di comandi per settare correttamente ora legale e solare secondo la regolamentazione italiana.
IPAddress4 8.8.8.8 // settiamo i DNS google
NtpServer1 time.inrim.it // settiamo i server ntp più vicini geograficamente
NtpServer2 ntp1.inrim.it
NtpServer3 it.pool.ntp.org
Latitude 40.xxxx //dovreste ricavare lat e long del luogo dove è installato il vostro sonoff, in modo che riesca a calcolarvi correttamente alba e tramonto!
Longitude 14.xxxx
TimeSTD 0,0,10,1,3,60 //Ora solare
TimeDST 0,0,3,1,2,120 //Ora legale
TimeZone 99 //settiamo il timezone riferito alle regole di TimeSTD e Time DST
Ciao!
Grazie!
Grazie!
Ciao Andrea,
grazie per i parametri, erano proprio quelli che cercavo.
Se posso contribuire, è possibile inserirli tutti in unica stringa da dare in pasto alla console sonoff-tasmota in questo modo:
Backlog IPAddress4 8.8.8.8 ; NtpServer1 time.inrim.it ; NtpServer2 ntp1.inrim.it ; NtpServer3 it.pool.ntp.org ; Latitude 40.XXXXXX ; Longitude 14.XXXXXX ; TimeSTD 0,0,10,1,3,60 ; TimeDST 0,0,3,1,2,120 ; TimeZone 99
Ciao!
Mi fa piacere!
Aggiungo che ho scoperto che il DNS non è persistente.
Probabilmente non lo è se si è in dhcp!
Ma non è un grosso problema….
il dhcp fa proprio quello di lavoro…
cmq grazie mille, proprio la info giusta al momento giusto
completa e accurata
very good
Ciao Andrea,
grazie per i parametri, erano proprio quelli che cercavo.
Se posso contribuire, è possibile inserirli tutti in unica stringa da dare in pasto alla console sonoff-tasmota in questo modo:
Backlog IPAddress4 8.8.8.8 ; NtpServer1 time.inrim.it ; NtpServer2 ntp1.inrim.it ; NtpServer3 it.pool.ntp.org ; Latitude 40.XXXXXX ; Longitude 14.XXXXXX ; TimeSTD 0,0,10,1,3,60 ; TimeDST 0,0,3,1,2,120 ; TimeZone 99
Ciao!
Mi fa piacere!
Aggiungo che ho scoperto che il DNS non è persistente.
Probabilmente non lo è se si è in dhcp!
Ma non è un grosso problema….
il dhcp fa proprio quello di lavoro…
cmq grazie mille, proprio la info giusta al momento giusto
completa e accurata
very good